MUSICA POPOLARE

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano  Docente Dott. Marco Dabbene     Storie, leggende e nuove ballate novaresi.  

ENOLOGIA

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Giuseppe Martelli     Come riconoscere la qualità e capire se un vino    è buono.

STORIA DEL TERRITORIO

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Roberto Cardano  A cento anni dalla pubblicazione delle “Memorie” di don Cremona

CRIMINOLOGIA

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Magda Tresoldi Tre incontri volti a fornire una panoramica generale del vasto mondo dell’indagine forense. Le conferenze saranno arricchite dalla presentazione delle storie di alcuni dei più efferati assassini italiani e stranieri. Vite crudeli, crimini seriali in Italia. Alcuni casi.

TRA ARTE E LETTERATURA

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Percorso nel MITO tra Arte e Letteratura Docente Prof.ssa Federica Mingozzi I miti della creazione.

ETNOGRAFIA –  STORIA LOCALE

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Jacopo Colombo L’agricoltura nel passato tra tradizione e folklore.

STORIE DI VIAGGI

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Claudio Pollastro       Esplorazioni Sud America, Australia.

RELIGIONI

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Hans Jurgen Kannheiser Comandamenti, precetti, divieti… nati per           ubbidire?     Una ricerca sul significato del decalogo:     parte prima

VIAGGI E TURISMO

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Sig.ra Mariantonietta Pollastro NORMANDIA: le maree a Mont St. Michel, lo sbarco del 1944, la “Costa Fiorita” (Côte Fleurie).

ENOLOGIA

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott. Giuseppe Martelli Vino "Nuovo" e vino "Novello", perché sono differenti.

SCIENZA e TECNOLOGIA

Aula: Via Matteotti, 14 - primo piano Docente Dott.ssa Laura Meda Cos’è la transizione energetica.